




Arch. FEDERICO MORGANDO
-
Nato a Torino il 01.05.1957, residente a Moncalieri (TO),
-
Laureato in Architettura al Politecnico di Torino nell’anno 1983;
-
Iscritto all’Albo degli Architetti della Provincia di Torino dal 1985 col n° 2248;
-
Collabora con lo Studio Friedes and Platti a Chicago (Ill. USA) dall’Ottobre 1983 al Luglio 1984;
-
Dal 1989 svolge l’attività in forma associata con gli architetti E. Astegiano e R. Conti con i quali entra in società e aprono insieme lo STUDIOAS. All interno dello studio si specializza soprattutto nell’edilizia residenziale e in quella industriale.
-
Durante il periodo della Legge Tremonti ,segue per lo studio insieme alla Giugiaro Architettura lo sviluppo della Montepo realizzando edifici industriali per le più importanti industrie dell indotto automobilistico.
-
Nel 1998/99 membro della C.I.E. del Comune di Alpignano.
-
Sviluppa e realizza due grandi poli produttivi per la Ferrero S.p.A. e per la Bauli S.p.A. a Baramati in India
-
È’ Impegnato nel campo del volontariato,dove,da alcuni anni, mette a disposizione la sua esperienza professionale .
-
Per diletto si dedica con passione al disegno e soprattutto alla tecnica dell’acquerello e dal 2018 tiene corsi formativi sponsorizzati dall’ordine architetti di Torino per “disegno a mano libera e uso dell’acquerello “.